sabato 28 marzo 2009
BOLOGNA: CON CEVENINI IL MATRIMONIO VA IN DIRETTA ON LINE
(via libero)
Ti è piaciuto questo post? Allora iscriviti al mio FeedRS per essere SEMPRE aggiornato sui nuovi post. Grazie per la visita... e torna a trovarmi presto!
Rose Wedding, ecco la delegazione cinese
ALGHERO - Le interessanti prospettive per attirare nel nord Sardegna rilevanti flussi turistici provenienti dalla Cina annunciate lo scorso settembre da Giorgio Macioccu, presidente di Confturismo, stanno per realizzarsi.
continua.....
Ti è piaciuto questo post? Allora iscriviti al mio FeedRS per essere SEMPRE aggiornato sui nuovi post. Grazie per la visita... e torna a trovarmi presto!
venerdì 20 marzo 2009
Un LEGO è per sempre

Si tratta di un particolare anello d'argento disponibile in tre versioni, rispettivamente da uno, due o quattro incastri. Il vero gioiello è però l'originale mattoncino LEGO vero e proprio: ad ogni incastro si potrà associare il mattoncino corrispondente, nient'altro che quello disponibile nelle scatole di montaggio. Di sicuro effetto, non potrà non essere notato. L'anello è venduto ad un prezzo di 110 Euro per la versione ad un solo incastro, 120 Euro per quella a due incastri e 130 Euro per quella provvista di quattro incastri.
(via Gizmodo)
Did you like this post? Then subscribe to my FeedRS to ALWAYS be updated on new posts. Thanks for visiting ... and back to me soon!


ANNULLO SPECIALE: L’INVITO DI "DE GUSTIBUS" AI FUTURI SPOSI
…continua su primonumero.it
Did you like this post? Then subscribe to my FeedRS to ALWAYS be updated on new posts. Thanks for visiting ... and back to me soon!
martedì 17 marzo 2009
facebook 1* Mega Party Termoli

Dopo Roma, Milano, Venezia, Firenze e poche altre città.............
Termoli 9 maggio 2009
Piazza Vittorio Veneto ore 18:00
1° Mega Party di facebook
Accorrete Numerosi, un occasione irripetibile nonchè un ottimo strumento promozionale per la ns. Città
Did you like this post? Then subscribe to my FeedRS to ALWAYS be updated on new posts. Thanks for visiting ... and back to me soon!
venerdì 13 marzo 2009
Il balcone aperto ai matrimoni. Seicento euro per il «sì»
Oltre che nella sala degli Arazzi di palazzo Barbieri e in quella Guarienti, alla Tomba di Giulietta, gli innamorati potranno dirsi il fatidico «sì lo voglio» pure alla casa di Giulietta, in via Cappello, e nella Loggia Barbaro, nel cortile del Tribunale.
Di sicuro sposarsi alla casa di Giulietta non sarà alla portata di tutti. Visto lo scenario prestigioso il Comune ha pensato bene di applicare un tariffario consono al luogo. E così la coppia veronese che volesse scambiarsi gli anelli sotto il balcone, il lunedì mattina, dovrebbe sborsare 600 euro.
Cifra destinata a crescere per i nubendi non residenti nel Comune (con una maggiorazione di 100 euro), per quelli comunitari (più 200 euro), fino al massimo di mille euro in totale per gli innamorati extracomunitari.
DOVE RIVOLGERSI
Comune di Verona - Ufficio matrimoni Via Adigetto 10 - Piano 3° - Stanza n. 13
Tel. 045-8078329 - Fax 045-8078320
Orario: dal lunedì al venerdì: ore 9.00 -13.00 - sabato: ore 9.00-12.30
http://www.comune.verona.it E-Mail statocivile.informazioni@comune.verona.it
Ti è piaciuto questo post? Allora iscriviti al mio FeedRS per essere SEMPRE aggiornato sui nuovi post. Grazie per la visita... e torna a trovarmi presto!
Wedding in Verona, in the symbol of the city of love: the courtyard of the house of Juliet, the balcony made immortal by Shakespeare. Soon it will be possible for Veronese as well as for tourists. The municipal, in fact, has given the green light to the project "Wedding in Verona". In practice the extension of the ending celebration of civil marriages. With the identification, in addition, new venues where couples may Jurors love (hopefully) forever.
In addition to the hall of the palace Arazzi Barbieri and that Guarienti, the Tomb of Juliet, the lovers can be said to be the fateful "yes I want 'and the house of Juliet, as a hat, and in the Loggia Barbaro, in the courtyard of the Court.
Surely marry Juliet's house is not affordable. Given the scenario prestigioso the City has thought well to apply a scale appropriate to the site. And so the veronese couple who wanted exchange rings under the balcony, on Monday morning, would pay 600,00 euros.
This is expected to grow on non-residents engaged in the community (with a bonus of 100 euros) for the community (over 200 euros), up to a maximum of one thousand euro in total for non-lovers.
WHERE TO APPLY
Verona City Hall - wedding Office Via Adigetto 10 - 3rd Floor - Room No. 13
Ph. +30-045-8078329 – Fax+39- 045-8078320
Hours: Monday to Friday: 9.00 -13.00 - Saturday: 9.00-12.30 hours
http://www.comune.verona.it E-Mail statocivile.informazioni@comune.verona.it
Did you like this post? Then subscribe to my FeedRS to ALWAYS be updated on new posts. Thanks for visiting ... and back to me soon!



lunedì 2 marzo 2009
Come scegliere il fotografo per il tuo matrimonio
Tra gli aspetti importanti nella pianificazione e organizzazione di un matrimonio particolare importanza riveste la scelta del fotografo e dell'album.
E' fondamentale muoversi con largo anticipo per non dover fare scelte importanti di fretta e non correre il rischio di trovare il fotografo che fa per voi già impegnato nella data del vostro matrimonio.
Gli aspetti importanti da verificare e ai quali prestare particolare attenzione nella scelta del fotografo sono:
- lo stile del fotografo ogni fotografo di matrimoni; ha il suo stile negli scatti, potrete trovare il fotografo che ama lo stile classico dove le fotografie sono per lo più in posa, strutturate, pensate e costruite, come potrete trovare il fotografo originale dove gli scatti sono per lo più spontanei, naturali ed inaspettati. In entrambi i casi, parlando di professionisti, il risultato sarà di sicuro impatto emotivo ed esaustivo rispetto alle vostre aspettative, ma uno stile è ben diverso dall'altro, pertanto è consigliabile guardare con attenzione i lavori precedentemente svolti dal fotografo così farvi un'idea di come potrà risultare il vostro album.
- ALBUM: Esistono molti dettagli da decidere per comporre l'album di matrimonio e i più importanti riguardano i materiali e le elaborazioni. Il materiale che dovrete scegliere riguarda sia la copertina che potrà essere in tessuto, argento, pelle etc e il cartoncino utilizzato per le pagine interne. Anche l'esposizione delle fotografie nell'album è un aspetto però da verificare prima che l'album venga effettivamente creato. Gli scatti infatti possono essere inseriti nell'album con elaborazioni digitali più o meno intense che possono soddisfare le vostre aspettative ma anche no. Anche in questo caso quindi ricordatevi di visionare attentamente i lavori precedentemente realizzati dal fotografo e se il fotografo non può o non ha esempi da mostrarvi pensate bene prima di dare a questo fotografo l'incarico.
- GLI SCATTI, alcuni fotografi, in fase di preventivo, definiscono il numero di scatti che sono disposti a fare durante la cerimonia e il pranzo/cena. Date preferenza ai fotografi che invece non pongono limite al numero di scatti che possono fare al matrimonio o al ricevimento. Oltre al numero complessivo di scatti dovrete verificare bene quanti scatti è previsto che il fotografo inserisca nell'album e se è prevista la possibilità di inserire delle fotografie fornite da voi. Un altro aspetto su cui porre attenzione è come si comporta normalmente il fotografo con le fotografie che non sono state inserite nell'album, alcuni fotografi di matrimoni danno tutti gli scatti su DVD con il vincolo di poterli stampare solamente presso il suo studio, altri fotografi non li consegnano proprio.
Ti è piaciuto questo post? Allora iscriviti al mio FeedRS per essere SEMPRE aggiornato sui nuovi post. Grazie per la visita... e torna a trovarmi presto!
sabato 28 febbraio 2009
Il matrimonio perfetto
Durante i numerosi incontri con i nostri futuri Clienti, emerge l'esigenza di chiarire alcuni punti importanti che spesso passano inosservati ma che rischiano di mettere in difficoltà gli sposi dopo aver già confermato un servizio presso un catering.
Ecco 6 domande interessanti, con cui potrete mettere sotto esame il vostro futuro catering:
1. Il mio sarà l'unico matrimonio che curerete nel weekend? E se non fosse così, la vostra azienda quanti matrimoni può organizzare contemporaneamente, garantendo un elevato standard di qualità, la completa attenzione e tutta la disponibilità che dedicherebbe al suo miglior cliente?
E' giusto assicurarsi la massima attenzione: non tutti i catering possono garantire ottimi servizi su più fronti contemporaneamente. La dimensione aziendale in questo caso conta moltissimo: un catering a gestione familiare, ad esempio, non potrà mai garantire la presenza dello staff principale su due ricevimenti allo stesso tempo.
2. Ci sono costi extra? Sono compresi gli allestimenti e le pulizie? E' compresa la stampa del menu? E nel caso il ricevimento durasse più del previsto, che costi dovrò sostenere? Sono previste delle gratuità?
Anche se sembra scontato, è sempre meglio chiarire i dettagli, per evitare spiacevoli sorprese al momento del conto: chi richiede servizi extra si aspetta naturalmente un costo aggiuntivo, ma spesso alcuni catering considerano "extra" anche elementi essenziali del servizio. Secondo voi, una sedia è un extra? Purtroppo per molti catering la risposta è affermativa!
3. Chi sarà la mia persona di riferimento in caso di conferma, sia durante l'organizzazione che nel giorno del matrimonio? Questa persona sarà presente sul posto per curare l'organizzazione e rispondere alle mie domande?
Organizzare un ricevimento non è cosa da tutti i giorni, e poter contare su una persona di fiducia è importante, soprattutto nel momento in cui arriverete nella location che avete scelto insieme a parecchie decine di invitati. In quel momento, sapere il vostro interlocutore già sul posto per verificare che tutto proceda come previsto sarà un elemento di tranquillità notevole.
4. Posso vedere una copia del vostro contratto standard? Nel caso del mio matrimonio, sono previste clausole particolari o aggiuntive?
E' una regola generale, valida soprattutto quando si conferma un servizio importante, complessivamente piuttosto costoso e per il quale vale per forza la regola del "buona la prima": non ci sarà una seconda occasione e dunque la prima dovrà essere davvero ottima!
5. E' previsto un deposito a titolo di acconto alla conferma? Quando è previsto il pagamento del saldo?
Generalmente la conferma di una data viene accompagnata da un acconto: è un elemento di certezza sia per il cliente che per il catering. Quanto al saldo, le condizioni possono essere diverse in base all'orientamento del vostro interlocutore: per quanto qualcuno continui a seguire la regola del pagamento a fine servizio, spesso si concorda una data dopo il ricevimento, evitando di dover fare i conti tra il taglio della torta ed il brindisi con i parenti…
6. La vostra azienda dispone di un'adeguata assicurazione in caso di malfunzionamenti, ritardi, incidenti?
In teoria questa domanda non andrebbe neanche fatta: la risposta di solito è più che ovvia, d'altra parte chi al giorno d'oggi potrebbe esercitare un'attività così particolare, a contatto con tante persone ed in posti sempre diversi, e non essere garantito da un'ottima copertura assicurativa? Purtroppo a volte è meglio una domanda in più: sarà utile per capire se il vostro interlocutore sia davvero serio ed affidabile come dice, e sarà un'ulteriore garanzia per la serenità dei vostri Ospiti.
Dunque, per scegliere il catering perfetto, è bene fare attenzione non solo alla forma ma anche alla sostanza: otterrete un matrimonio splendido, al riparo da ogni rischio, per festeggiare nel migliore dei modi un giorno così speciale, senza spendere una fortuna!
Quanto al prezzo, "Quanto costa un ricevimento organizzato con il catering". Del resto nel valutare le proposte dei Catering che deciderete di interpellare, occorre molto buon senso: un buon servizio di catering non può mai costar meno di un buon ristorante. A questo aggiungete gli allestimenti su misura ed il maggior impegno che legittimamente un committente si aspetta, ed otterrete un prezzo adeguato.
In estrema sintesi, affidatevi solo a chi vi ispira fiducia, offre garanzie scritte (parlando troppo a volte ci si confonde…) e può vantare una buona esperienza nel proprio settore.
E' sempre bene diffidare da chi improvvisa, soprattutto in un settore talmente complesso come quello del banqueting, dove un singolo errore può compromettere un intero ricevimento.
Questo non significa che un ricevimento con un catering sia a rischio: basta saper scegliere la soluzione giusta magari affidandosi ad un esperto Banqueting Planner.
Ti è piaciuto questo post? Allora iscriviti al mio FeedRS per essere SEMPRE aggiornato sui nuovi post. Grazie per la visita... e torna a trovarmi presto!
Le regole di bon ton
Chi riceve gli ospiti e in quale forma, al loro arrivo al ristorante?
All'arrivo degli sposi e degli invitati il salone del banchetto deve essere già preparato, i tavoli apparecchiati e il personale di servizio pronto a servire gli aperitivi. E' opportuno che la sera prima, o il mattino se la cerimonia avviene di pomeriggio, una persona di fiducia compia un sopralluogo per controllare che siano state seguite le direttive impartite per la preparazione della sala e che tutti i particolari siano stati curati nel modo migliore. Al suo arrivo la sposa può assentarsi per qualche minuto con la damigella – non con la madre che ricopre il ruolo di padrona di casa – per togliere il velo e sistemare l'acconciatura.
Gli ospiti vengono ricevuti dalla madre della sposa e, naturalmente, dalla neo-coppia. All'ingresso, su un leggio o su un tavolo, viene esposto il libro che ogni invitato può firmare, esprimendo un a frase augurale. Il compito di effettuare le presentazioni tra i commensali che non si conoscono è assegnato ai fratelli degli sposi che devono sovrintendere alla sistemazione di tutti. Appena prima dell'inizio del pranzo alla madre della sposa spetta un ultimo giro tra i tavoli per accertarsi che tutti abbiano trovato posto e che le presentazioni siano state fatte.
Per individuare facilmente il posto assegnato, si possono prevedere dei segnaposti: cartoncini scritti a mano, con il nome completo dell'invitato, oppure piccoli regali per gli ospiti (un vasetto, una piccola cornice, una candela) personalizzati. Se i tavoli sono molto numerosi, è opportuno posizionare all'ingresso del ristorante uno schema dei posti. Un'altra posibilità, molto formale, è quella di consegnare a ciascun ospite un cartoncino con l'indicazione del posto.
Ti è piaciuto questo post? Allora iscriviti al mio FeedRS per essere SEMPRE aggiornato sui nuovi post. Grazie per la visita... e torna a trovarmi presto!
martedì 24 febbraio 2009
ENDEMOL ITALIA STA PRODUCENDO "ACADEMY"
IL NUOVO PROGRAMMA DI RAI 2, DEDICATO ALLA DANZA.
Il programma e` basato su un format Spagnolo, che da tre anni ha grande successo,e a dato ai vincitori una reale possibilità di entrare nel mondo del professionismo. Il programma seguira` le vicende di giovani ballerini dai 18 ai 24 anni, scelti in tutta Italia in una serie di casting condotti da una commissione di professionisti e coreografi di fama nazionale. I ballerini si misureranno in diversi stili di ballo dall`hip hop al funky, classica e danza moderna.
All`interno del programma di RAI 2 ci sara` uno straordinario "TEAM" pronto a lavorare con loro per limare, migliorare, definire i loro stili:
Il vincitore,o la vincitrice dovra` dimostrare di essere un ballerino completo, versatile, intelligente e agile nell`apprendere: durante la permanenza gli insegnanti metteranno alla prova i ragazzi con differenti approcci al mondo della danza, differenti stili nuovi modi di intendere il ballo.
Endemol Italia stà cercando i ragazzi che entreranno nel programma e sta avviando i casting su tutto il territorio nazionale:
I casting si svolgeranno a:
- MILANO 25 e 27 FEBBRAIO `09 c/o Via Olgiati n. 5 teatro
- ROMA 3 e 4 MARZO ` 09 c/o L`A.I.D. via Innocenzo X n.2
- CATANIA 5 e 6 MARZO ` 09 c/o Scenario Pubblico Via TEATRO MASSIMO N.16
- BARI 5 e 6 MARZO `09 c/o da definire
Ti è piaciuto questo post? Allora iscriviti al mio FeedRS per essere SEMPRE aggiornato sui nuovi post. Grazie per la visita... e torna a trovarmi presto!
giovedì 19 febbraio 2009
Ridi Valeria, oggi è il tuo compleanno... E continua pure... perché questo è il mio regalo!

18 Anni da oggi hai diritto alla tua carrellata di casini spero con tutto il cuore che questa piccola frase ti piaccia come augurio di buon 18° compleanno.
Un oceano di auguri per il tuo 18º compleanno.
Ho chiesto ad un poeta di scrivere dolci versi per rendere omaggio ad una persona speciale. Purtoppo però... quel giorno non era ispirato. Quindi ti farò solo tanti banalissimi auguri!
Hey, oggi compi finalmente gli anni! Ci dispiace solo per il regalo... Noi tutti volevamo farti un pensiero davvero speciale ma non siamo riusciti ad entrare nella scatola! Accontentati dei più affettuosi e speciali auguri! Ti vogliamo troppo bene.
Oggi una nuova ragazza è entrata a far parte del complicato mondo degli adulti...
Da oggi in poi molte cose cambieranno... dovrà essere più matura più seria e soprattutto più responsabile... beh allora non è cambiato proprio niente.
C'è chi dice che i fiori più belli fioriscano a maggio, io credo che il fiore più bello sia fiorito in questo mese... quel fiore sei tu! Buon compleanno!
Di solito per scrivere un messaggio, una lettera o un biglietto d'auguri le persone impiegano più tempo di quello usato per comprare il regalo. Non sapendo che le cose migliori vengono dette con poche semplici parole... auguri di cuore!
I 18 anni sono un traguardo importante. Che sia solo il primo di una serie di meravigliosi traguardi.
18 Anni: a te sembra un traguardo, ma lasciati dire da chi ha qualche anno più di te, che questo sarà solo l'inizio del tuo splendido futuro. Auguri maggiorenne!
Diciotto anni fa, quando sei nata, hai riempito i nostri cuori di gioia. Accetta questo piccolo dono come simbolo del nostro affetto. Ti vogliamo un mondo di bene, oggi come allora. I tuoi Zii M@rio & Titta
sabato 14 febbraio 2009
Buon San Valentino
nel lontano febbraio alla luce del sole,
quando un santo cristiano, da Furius soldato
fu posto al flagello e del capo privato.
L'ingiustizia lontana di anni crudeli,
per combattere il Cristo e tutti i fedeli,
nel volere di Aurelio, imperatore del mondo
succeduto al tiranno Claudio secondo.
Ma come dal fango, può nascere un fiore,
in questo contesto è nato l'amore,
dall'animo buono di san Valentino,
amante delle coppie e di ogni bambino.
Così fu narrata la fiaba d'amore,
da padre in figlio, per restare nel cuore,
del vescovo longevo che amava portare
pagani e cristiani insieme all'altare.
L'amante dei bimbi, e del suo grande giardino,
dove giocavano i figli di ogni vicino
che rientravano in fretta con un fiore la sera
per donarlo alle mamme e portar primavera.
Solo tre anni mancavano, al suo centenario,
quando in prigione lo misero e lo condannarono,
ma nonostante l'età ed il suo batticuore
dietro le sbarre ancora, insegnò lui l'amore,
alla figlia di Asterius, il guardiano custode,
che pur cieca fanciulla, in lui ripose ogni lode,
e nell'ultima lettera riuscì a leggere un mattino
l'amore di un poeta che si firmò Valentino.
Ti è piaciuto questo post? Allora iscriviti al mio FeedRS per essere SEMPRE aggiornato sui nuovi post. Grazie per la visita... e torna a trovarmi presto!
venerdì 6 febbraio 2009
Abiti e tiare in oro, l'ultima frontiera del lusso guarda al matrimonio
A realizzare i preziosi modelli dal valore di circa 600 mila dollari il noto designer Yumi Katsura. E per venire incontro alla crisi i gioielli si potranno anche affittare
Celebrare il giorno più importante della propria vita senza badare a spese, in barba alla crisi economica, indossando abiti e gioielli per diversi milioni di euro. L'ultima frontiera del lusso guarda al matrimonio con abiti da sposa interamente in oro e tiare fatte di pietre preziose come diamanti e topazi.
A disegnare i preziosi modelli è il designer di moda Yumi Katsura, un famoso stilista giapponese che per festeggiare il 45° anniversario della nascita del suo marchio di Haute Couture ha mandato in passerella, durante la sfilata 'Golden Tiara Collection', due abiti in filo d'oro dal valore di circa 600 mila dollari ciascuno.
Ma per rendere ancora più speciale e lussuoso il tutto, lo stilista ha chiesto la collaborazione del noto gioielliere Ginza Tanaka che per l'occasione ha ceato due tiare d'oro 18 carati, tempestate di preziose come diamanti e topazi, nonché di fiori e disegni a forma di cuore dal valore di oltre 1 milione di dollari.
Pur ritendo l'acquisto di un simile gioiello un utile investimento, Noboru Takata, presidente di Ginza Tanaka, ha detto che l'azienda è pronta ad affittare le tiare per venire in contro alle esigenze di ogni sposa in un simile momento di recessione. In fondo, tradizione vuole che per un matrimonio fortunato si abbia qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo, qualcosa in prestito, e qualcosa di blu.
Ti è piaciuto questo post? Allora iscriviti al mio FeedRS per essere SEMPRE aggiornato sui nuovi post. Grazie per la visita... e torna a trovarmi presto!
Nozze sempre più tardi, fiori d'arancio dopo i 40 anni
Se nel 2002 si sposavano 270.013 italiani, nel 2006 il numero delle coppie convolate a nozze è sceso a 245.992: 192.006 i matrimoni religiosi nel 2002 e 162.364 nel 2006. Sono i dati Istat che fotografano un continuo calo dei riti, soprattutto quelli religiosi (i matrimoni civili sono passati invece dai 78.007 del 2002 agli 83.628 del 2006). Non solo: ci si sposa sempre più tardi, e aumentano gli uomini che dicono sì solo dopo i 40 anni. Alla crisi dell'istituzione matrimoniale risponde, dal 6 all'8 febbraio, la 9^ edizione del salone degli sposi e del matrimonio 'è sposi' che si terrà alla Fiera di Padova. Settemila metri quadrati di proposte, con 147 espositori veneti presenti in due padiglioni per suggerire migliaia di idee alle coppie in procinto di ''metter su famiglia''.
Organizzata dalla società padovana di eventi SDS, questa che è la 'madre' di tutte le rassegne nordestine del settore, prevede l'esposizione di abiti da cerimonia confezionati dalle sartorie per lei, per lui e per gli invitati, servizi video-fotografici, fiori, acconciature e trucchi, bomboniere, ristoranti-catering e ville, carrozze d'epoca e auto prestigiose, proposte per la luna di miele, gioielli, gruppi musicali, wedding planner (figura professionale che si occupa di organizzare l'evento dall'A alla Z), fuochi d'artificio, articoli regalo e per arredare il ''nido domestico''. E ancora centri estetici e abbronzanti, agenzie di viaggi e immobiliari, istituti di credito, assicurazioni. E una mostra nella mostra con il grande stand 'Matrimonio d'autore'' che riunisce attorno al tema del sogno una decina tra le più prestigiose aziende venete del settore, presenti con prodotti unici. Previste inoltre sfilate di alta moda con un'ottantina di capi proposti sul palco da sette modelle e concerti quotidiani.
Negli ultimi 5 anni in Italia è calato di due terzi il numero dei giovanissimi che si sposano. Se al primo gennaio 2003 all'Istat risultavano coniugati 36 maschi di 16 anni e 125 loro coetanee, alla stessa data del 2008 i sedicenni sposati erano 8 maschi e 45 femmine: numero quasi identico a quello del 2007. Il numero assoluto dei mini sposi è molto basso se si pensa che i ragazzi di quell'età sono 304.356 e le ragazze 287.136: quindi si sposa a 16 anni lo 0,01% dei maschi e lo 0,04% delle femmine. La regione con i matrimoni più precoci è la Campania, dove risultano sposati a 16 anni 11 ragazze e 2 ragazzi; seguono la Lombardia con 10 ragazze, il Veneto con 5, il Piemonte con 4 femmine e 2 maschi e poi con 2 femmine Sardegna, Abruzzo, Liguria, Emilia Romagna. Le regioni in cui invece ci si sposa più tardi sono Valle d'Aosta e Basilicata, con solo una sposa di 17 anni.
Per trovare il maggior numero di italiani sposati bisogna guardare i 43enni: a quell'età infatti i maschi coniugati sono 380.284, ossia il 75,3% degli uomini di 43 anni; e le femmine 396.635, cioè il 79,1% delle donne di quella età. Poi comincia la fase decrescente. All'1 gennaio 2008 la fotografia delle famiglie italiane era la seguente: su 50.659.311 residenti di età superiore ai 15 anni, 29 milioni 835.921 erano gli sposati (compresi i separati).
Gli uomini di 100 e più anni ancora sposati (al 1° gennaio 2008) sono soltanto 611 su un totale di 2.287 centenari e le donne 427 su 10.301 over 100. Il resto della popolazione centenaria è composta, oltre che da celibi e nubili, da vedovi.
Negli ultimi 5 anni il numero dei divorziati è passato dall'1,48% all'1,96% della popolazione italiana di età superiore ai 15 anni: erano 721.710 nel 2003 e sono saliti a 995.059 nel 2008, a fronte di una popolazione cresciuta (in questa fascia di età) di due milioni di unità. Al 1° gennaio 2008 i più giovani divorziati avevano 17 anni lei e 18 lui.
La sentenza della Cassazione
Non occorre avere un lungo matrimonio alle spalle per aver diritto all'assegno di mantenimento dall'ex marito. Anche dopo nozze lampo e non consumate, è diritto del coniuge essere mantenuto dall'ex. Questo è quanto stabilito dalla Corte di Cassazione che, confermando la sentenza d'appello, ha concesso 250 euro mensili di alimenti a una signora bolognese che aveva deciso di lasciare il marito dopo soli sette giorni dal fatidico sì.
Ti è piaciuto questo post? Allora iscriviti al mio FeedRS per essere SEMPRE aggiornato sui nuovi post. Grazie per la visita... e torna a trovarmi presto!
giovedì 5 febbraio 2009
A San Valentino ”Innamorati dell'arte”
Anche quest'anno il Ministero dei Beni e le Attività Culturali festeggia San Valentino, aprendo le porte dei luoghi di interesse artistico presenti in Italia a tutti gli innamorati dell'arte.
Il 14 Febbraio, festa di San Valentino, coglie l'occasione per proporre al pubblico una serie di iniziative dedicate al tema dell'amore che nel contempo permettano di approfondire la conoscenza dell'arte.
La manifestazione prevede l'ingresso di due visitatori al costo di un solo biglietto, aiutando così a far conoscere molti luoghi d' arte presenti in Italia.
Ti è piaciuto questo post? Allora iscriviti al mio FeedRS per essere SEMPRE aggiornato sui nuovi post. Grazie per la visita... e torna a trovarmi presto!
2009 Bride’s Choice Award!
Congratulations! You have been chosen to receive a 2009 Bride’s Choice Award! This award recognizes vendors from the WeddingWire Network who demonstrate excellent quality of service, responsiveness, professionalism, value of cost and flexibility.
Unlike other awards in which winners are selected by the company, the Bride’s Choice Awards are determined exclusively by recent newlyweds through surveys and reviews. That means your past clients have spoken on your behalf and chosen you for this honor!
WeddingWire would like to commend you for all of your hard work and dedication to the wedding industry and look forward to a great 2009.
Congratulations!
Best,
The WeddingWire Team
Ti è piaciuto questo post? Allora iscriviti al mio FeedRS per essere SEMPRE aggiornato sui nuovi post. Grazie per la visita... e torna a trovarmi presto!
mercoledì 4 febbraio 2009
San Valentino Day
Ormai San Valentino è alle porte. Il 14 febbraio è il giorno degli innamorati, il giorno dei baci, la giornata dell'amore e del cuore e scegliere il regalo giusto è difficile. Vorremmo sorprendere e sperare che i nostri doni siano indimenticabili e che possano emozionare il nostro patner dunque, invece delle solite rose perché non regalare un'esperienza straordinaria da vivere insieme.
Regalate dunque una cena romantica a casa vostra con un cuoco a domicilio o, l'esperienza di essere fotomodelli per un giorno o ancora, un bagno rilassante al latte e petali di rosa proprio nella vasca di casa vostra e se proprio volete portarla a cena fuori stupitela con una limousine .
Per rendere magica questa giornata basta quindi solo l'idea giusta, l'atmosfera coinvolgente e un pizzico di organizzazione che la Nostra eperienza può fornirvi. Non esitate a contattarci se volete improvvisare una splendida serata che se impreziosita da"mille" e piccoli dettagli si trasformerà davvero in un ricordo indelebile nella memoria del vostro patner.
Ti è piaciuto questo post? Allora iscriviti al mio FeedRS per essere SEMPRE aggiornato sui nuovi post. Grazie per la visita... e torna a trovarmi presto!
Give then a romantic dinner with a chef at home, or the experience of being Photomodel for a day or a relaxing bath in milk and rose petals in the bathtub of their home and if you want to carry it out to dinner amazing with a limousine.
To make this magical day and then just simply the right idea, the atmosphere and an engaging bit of organization that our experience can provide. Do not hesitate to contact us if you want to improvise a great evening that if enhanced with "thousand" and small details will be transformed into a truly indelible memory in the memory of your partners.
Did you like this post? Then subscribe to my FeedRS to ALWAYS be updated on new posts. Thanks for visiting ... and back to me soon!
domenica 1 febbraio 2009
Speciale Matrimonio
Sex and the Wedding
Hai trovato l'uomo giusto e vuoi convincerlo a sposarti al più presto? La battaglia si gioca tutta tra le lenzuola. Ma anche in ascensore, nella vasca...
Il sesso, si sa, è un elemento fondamentale della vita di coppia. Soprattutto in quella fase delicata in cui noi, dolci fanciulle, decidiamo che è arrivato il
momento di trovare l'uomo giusto per convolare a nozze. E poi convincerlo a fare altrettanto.
Cominciamo allora da questo presupposto: gli uomini dividono noi donne in due categorie ben precise, moglie e amante. A spiegarlo è Betta Andrioli, autrice della guida Mi vuoi sposare? edita da Red.
«Nessun uomo ha mai sposato una fanciulla che ritiene allegra - spiega - dunque le regole base sono due: non rivelare per nessuna ragione una vita sessuale disinvolta o il numero di amanti precedenti, e non concedere per nessuna ragione i propri favori la prima sera, a costo di usare stratagemmi come non depilarsi e indossare biancheria intima della nonna o terribili gambaletti».
Se la parole d'ordine del prima è farsi desiderare, quella del dopo è sedurlo giocando d'astuzia, e convincerlo che è il nostro amore per lui ad averci trasformate in amanti passionali.
Con quali armi? «Un'alleata fondamentale per la tua strategia sexy è la lingerie, sexy e maliziosa – spiega l'autrice – ma senza scadere nella volgarità. Una volta trovati i capi che ti fanno sentire una star, puoi farlo impazzire con uno spogliarello vintage, a casa o in trasferta».
L'esempio citato nel volume è decisamente chiaro: «siete in ascensore e tra pochi istanti entrerete a casa di amici per una festa. Sfilati il tanga (indossando gonna e autoreggenti è questione di attimi) e mettilo nella sua mano: non potrà fare altro che infilarselo in tasca e per tutta la sera tastare la voluttà della seta o la morbidezza della lycra del tuo regalino. Scommettiamo che non farete tardi?».
Un'altra variante suggerita è quella di trasformarsi in una perfetta geisha, cominciando dal bagno caldo fino al massaggio nei punti giusti. E poi via libera alla fantasia con cubetti di ghiaccio, piume di struzzo, frasi speciali sussurrate alle orecchie… tutto quanto sia in tuo potere (e volere) per convincerlo che il matrimonio non è affatto la tomba dell'amore.
Ti è piaciuto questo post? Allora iscriviti al mio FeedRS per essere SEMPRE aggiornato sui nuovi post. Grazie per la visita... e torna a trovarmi presto!
Wedding Games
My Fantasy Wedding
Crea l'album di matrimonio dei tuoi sogni! Hai sempre sognato il giorno del tuo matrimonio, ora le tua fantasie diventeranno realtà. Pianifica ogni aspetto del grande giorno scegliendo il vestito, la torta, i fiori, la musica e tanto altro!
- Requisiti di sistema:
- Sistema operativo: Windows 98
- Processore: Processor: Pentium 2
- DirectX: N.D.
- Memoria: 64 MB RAM
- Hard disk: Spazio di disco digido libero: 500 MB
- Scheda video: Scheda Video 32MB Directx 9.0b
- Scheda sonora: Scheda audio DirectX-DirectX-compliant
- Gamepad: No
- Mouse: Si
- Joystick: No
- Gioco illimitato
- Attivazione istantanea
- Nessun download aggiuntivo
- Nessuna spedizione, attesa o CD-ROM richiesto
- Dimensione file: 453.83M
Per scaricare la versione Demo Gratuita premi QUI
Ti è piaciuto questo post? Allora iscriviti al mio FeedRS per essere SEMPRE aggiornato sui nuovi post. Grazie per la visita... e torna a trovarmi presto!
giovedì 29 gennaio 2009
Il velo della sposa
pubblicato da Missunderstanding
Ad ogni sogno d'altare corrisponde il suo velo. Ecco un semplice schema sulle lunghezze del velo da sposa, per farvi arrivare all'altare preparate, e coronare il sogno senza inconvenienti.
- Velo a velina: corto, semplice e reclinabile all'indietro a fine cerimonia.
- Velo lunghezza spalle, eventualmente farcibile con la velina di cui sopra.
- Velo al gomito: ideale per le spose basse poichè non le avvolge di strati di stoffe e tulle.
- Velo da valzer, detto anche velo al pavimento, lungo quanto basta per l'effetto scenico del mantello mentre ballate, ma corto al millimetro per evitare scivolate.
- Velo Cappella: tocca il pavimento e il velo esterno è di solito imbottito da altri due o tre strati interni; effetto bomboniera assicurato.
- Velo Cattedrale: pomposo, esagerato, infinito. Il velo per eccellenza, lungo dall'altare almeno a metà della navata. Buona fortuna nel caso lo scegliate.
Ti è piaciuto questo post? Allora iscriviti al mio FeedRS per essere SEMPRE aggiornato sui nuovi post. Grazie per la visita... e torna a trovarmi presto!