Visualizzazione post con etichetta sposi molise. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sposi molise. Mostra tutti i post

venerdì 6 febbraio 2009

Abiti e tiare in oro, l'ultima frontiera del lusso guarda al matrimonio

A realizzare i preziosi modelli dal valore di circa 600 mila dollari il noto designer Yumi Katsura. E per venire incontro alla crisi i gioielli si potranno anche affittare

Celebrare il giorno più importante della propria vita senza badare a spese, in barba alla crisi economica, indossando abiti e gioielli per diversi milioni di euro. L'ultima frontiera del lusso guarda al matrimonio con abiti da sposa interamente in oro e tiare fatte di pietre preziose come diamanti e topazi.

A disegnare i preziosi modelli è il designer di moda Yumi Katsura, un famoso stilista giapponese che per festeggiare il 45° anniversario della nascita del suo marchio di Haute Couture ha mandato in passerella, durante la sfilata 'Golden Tiara Collection', due abiti in filo d'oro dal valore di circa 600 mila dollari ciascuno.

Ma per rendere ancora più speciale e lussuoso il tutto, lo stilista ha chiesto la collaborazione del noto gioielliere Ginza Tanaka che per l'occasione ha ceato due tiare d'oro 18 carati, tempestate di preziose come diamanti e topazi, nonché di fiori e disegni a forma di cuore dal valore di oltre 1 milione di dollari.

Pur ritendo l'acquisto di un simile gioiello un utile investimento, Noboru Takata, presidente di Ginza Tanaka, ha detto che l'azienda è pronta ad affittare le tiare per venire in contro alle esigenze di ogni sposa in un simile momento di recessione. In fondo, tradizione vuole che per un matrimonio fortunato si abbia qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo, qualcosa in prestito, e qualcosa di blu.

Ti è piaciuto questo post? Allora iscriviti al mio FeedRS per essere SEMPRE aggiornato sui nuovi post. Grazie per la visita... e torna a trovarmi presto!

Nozze sempre più tardi, fiori d'arancio dopo i 40 anni

Se nel 2002 si sposavano 270.013 italiani, nel 2006 il numero delle coppie convolate a nozze è sceso a 245.992: 192.006 i matrimoni religiosi nel 2002 e 162.364 nel 2006. Sono i dati Istat che fotografano un continuo calo dei riti, soprattutto quelli religiosi (i matrimoni civili sono passati invece dai 78.007 del 2002 agli 83.628 del 2006). Non solo: ci si sposa sempre più tardi, e aumentano gli uomini che dicono sì solo dopo i 40 anni. Alla crisi dell'istituzione matrimoniale risponde, dal 6 all'8 febbraio, la 9^ edizione del salone degli sposi e del matrimonio 'è sposi' che si terrà alla Fiera di Padova. Settemila metri quadrati di proposte, con 147 espositori veneti presenti in due padiglioni per suggerire migliaia di idee alle coppie in procinto di ''metter su famiglia''.

Organizzata dalla società padovana di eventi SDS, questa che è la 'madre' di tutte le rassegne nordestine del settore, prevede l'esposizione di abiti da cerimonia confezionati dalle sartorie per lei, per lui e per gli invitati, servizi video-fotografici, fiori, acconciature e trucchi, bomboniere, ristoranti-catering e ville, carrozze d'epoca e auto prestigiose, proposte per la luna di miele, gioielli, gruppi musicali, wedding planner (figura professionale che si occupa di organizzare l'evento dall'A alla Z), fuochi d'artificio, articoli regalo e per arredare il ''nido domestico''. E ancora centri estetici e abbronzanti, agenzie di viaggi e immobiliari, istituti di credito, assicurazioni. E una mostra nella mostra con il grande stand 'Matrimonio d'autore'' che riunisce attorno al tema del sogno una decina tra le più prestigiose aziende venete del settore, presenti con prodotti unici. Previste inoltre sfilate di alta moda con un'ottantina di capi proposti sul palco da sette modelle e concerti quotidiani.

Negli ultimi 5 anni in Italia è calato di due terzi il numero dei giovanissimi che si sposano. Se al primo gennaio 2003 all'Istat risultavano coniugati 36 maschi di 16 anni e 125 loro coetanee, alla stessa data del 2008 i sedicenni sposati erano 8 maschi e 45 femmine: numero quasi identico a quello del 2007. Il numero assoluto dei mini sposi è molto basso se si pensa che i ragazzi di quell'età sono 304.356 e le ragazze 287.136: quindi si sposa a 16 anni lo 0,01% dei maschi e lo 0,04% delle femmine. La regione con i matrimoni più precoci è la Campania, dove risultano sposati a 16 anni 11 ragazze e 2 ragazzi; seguono la Lombardia con 10 ragazze, il Veneto con 5, il Piemonte con 4 femmine e 2 maschi e poi con 2 femmine Sardegna, Abruzzo, Liguria, Emilia Romagna. Le regioni in cui invece ci si sposa più tardi sono Valle d'Aosta e Basilicata, con solo una sposa di 17 anni.

Per trovare il maggior numero di italiani sposati bisogna guardare i 43enni: a quell'età infatti i maschi coniugati sono 380.284, ossia il 75,3% degli uomini di 43 anni; e le femmine 396.635, cioè il 79,1% delle donne di quella età. Poi comincia la fase decrescente. All'1 gennaio 2008 la fotografia delle famiglie italiane era la seguente: su 50.659.311 residenti di età superiore ai 15 anni, 29 milioni 835.921 erano gli sposati (compresi i separati).

Gli uomini di 100 e più anni ancora sposati (al 1° gennaio 2008) sono soltanto 611 su un totale di 2.287 centenari e le donne 427 su 10.301 over 100. Il resto della popolazione centenaria è composta, oltre che da celibi e nubili, da vedovi.

Negli ultimi 5 anni il numero dei divorziati è passato dall'1,48% all'1,96% della popolazione italiana di età superiore ai 15 anni: erano 721.710 nel 2003 e sono saliti a 995.059 nel 2008, a fronte di una popolazione cresciuta (in questa fascia di età) di due milioni di unità. Al 1° gennaio 2008 i più giovani divorziati avevano 17 anni lei e 18 lui.

La sentenza della Cassazione

Non occorre avere un lungo matrimonio alle spalle per aver diritto all'assegno di mantenimento dall'ex marito. Anche dopo nozze lampo e non consumate, è diritto del coniuge essere mantenuto dall'ex. Questo è quanto stabilito dalla Corte di Cassazione che, confermando la sentenza d'appello, ha concesso 250 euro mensili di alimenti a una signora bolognese che aveva deciso di lasciare il marito dopo soli sette giorni dal fatidico sì.


Ti è piaciuto questo post? Allora iscriviti al mio FeedRS per essere SEMPRE aggiornato sui nuovi post. Grazie per la visita... e torna a trovarmi presto!

giovedì 5 febbraio 2009

A San Valentino ”Innamorati dell'arte”

Anche quest'anno il Ministero dei Beni e le Attività Culturali festeggia San Valentino, aprendo le porte dei luoghi di interesse artistico presenti in Italia a tutti gli innamorati dell'arte.


Il 14 Febbraio, festa di San Valentino, coglie l'occasione per proporre al pubblico una serie di iniziative dedicate al tema dell'amore che nel contempo permettano di approfondire la conoscenza dell'arte.


La manifestazione prevede l'ingresso di due visitatori al costo di un solo biglietto, aiutando così a far conoscere molti luoghi d' arte presenti in Italia.


Ti è piaciuto questo post? Allora iscriviti al mio FeedRS per essere SEMPRE aggiornato sui nuovi post. Grazie per la visita... e torna a trovarmi presto!




giovedì 4 dicembre 2008

4 Service - Noleggiamo Limousine e Auto per matrimoni

Dal sogno alla realtà: se desiderate un ingresso trionfale in chiesa nel giorno del vostro matrimonio se, desiderate trascorrere il vostro compleanno in compagnia di pochi e intimi amici o trascorrere una serata indimenticabile dove sarà impossibile non farsi notare, noleggiate una lunga e bianca limousine con 8 posti a sedere adatta per ogni evento insolito e di gran stile.

Le mille bollicine di champagne in dotazione del bar e un'autentico autista in livrea vi accompagneranno per una giornata indimenticabile.

Laciatevi acccompagnare per un giorno, una serata un momento "unico". Indicata per feste, party, compleanni, feste di laurea, tour per la città non esitate a contattarmi all'indirizzo info@4Wedding.it per richiedere preventivo ed informazioni e, non dimenticate la possibilità di una serata" galante" nell' intimità offerta dai vetri oscurati e la possibilità di organizzare serate per gruppi e prenotazione tavoli in svariati locali e ristoranti.

Ti è piaciuto questo post? Allora iscriviti al mio FeedRS per essere SEMPRE aggiornato sui nuovi post. Grazie per la visita... e torna a trovarmi presto!

mercoledì 12 novembre 2008

Impeccabile anche per andare a dormire

Uno Sposo dev'essere Elegante di Giorno e di Notte

Per la prima notte di nozze un classico da cui non si può prescindere è il pigiama di seta sicuramente fra i più piacevoli da indossare. E' caldo in inverno e fresco in estate. Inoltre regala una bellissima sensazione non essendovi nulla di più liscio e morbido al tatto. Il modello è quello classico con giacca abbottonata e pantaloni non troppo larghi mentre per i colori il blu rimane quello più elegante anche se può tranquillamente scegliersi quello che più sta bene o aggrada…naturalmente niente di troppo appariscente. La tinta unita può essere sostituita anche da piccole righe sempre moto discrete.

Se proprio non piace la seta il pigiama dalla linea ampia in cotone veste meglio di quello aderente di maglia. Una soluzione di classe può essere quella di farselo cucire su misura, insieme con una vestaglia e un paio di boxer coordinati. La camicia da notte continua ad avere sporadici sostenitori. A prescindere dal suo valore nostalgico, essa presenta lo spiacevole svantaggio di arrotolarsi irrimediabilmente mentre si dorme. Se piace, può tranquillamente usarsi anche per la luna di miele ma, siete sicuri che lei, vedendovi, non si lasci andare ad una fragorosa risata? Per un tocco di sensualità in più, l’occasione consente di rimanere a piedi nudi ma, chi lo preferisce, al pigiama può abbinare una pantofola in pelle di vitello anche chiusa sul calcagno.

Si può anche osare con qualcosa di tessuto che riporta a modelli arabeggianti o addirittura esagerare con pantofole ricamate con iniziali in oro. Naturalmente dopo tutto questo prepararsi per la notte più che sogni d’oro vi auguriamo di rimanere svegli!

giovedì 23 ottobre 2008

“Expò Sposi”

In anteprima e con largo anticipo volevo segnalare a tutti i nubendi molisani e non, la prima fiera " Expò Sposi " in programma per il giorno 11 Gennaio 2009 presso le sale del Grand Hotel Aljope di Guglionesi (CB), a soli 14 km da Termoli.

La manifestazione, dedicata al mondo degli sposi, è una vetrina che offre ai visitatori un panorama completo dell'offerta di prodotti e servizi necessari a rendere unico il giorno più bello della propria vita.

Per un'intera giornata saranno in mostra abiti da cerimonia, abiti da sposa, abiti da sposo, accessori, bomboniere, confetti, agenzie di animazione e organizzazione eventi, agenzie immobiliari, corredo, fotografi, video, make-up, parrucchieri, musica, noleggio auto, partecipazioni, ristoranti, alberghi, servizi finanziari, viaggi.

L' ingresso è libero e tutte le coppie partecipanti concorreranno all'estrazione di una crociera targata MSC.

L'inaugurazione avverrà alle ore 10,00 e, gli orari di apertura saranno

10,00 - 13,00 e 15,00 - 20,00.

Per informazioni www.exposposi.net

I CONFETTI SIMBOLO DEL MATRIMONIO

Se qualcuno cerca il perché dei confetti come simbolo delle nozze pare che le due metà della mandorla tenute insieme dal leggero strato di zucchero rappresentano l'unione della nuova coppia. Tradizionalmente, poi, sono sicuramente simbolo di prosperità per cui è sempre bene che siano in grande abbondanza. Di regola i confetti devono essere bianchi e alla mandorla anche se in commercio è facile trovarne al cioccolato, al caffè e addirittura al limongello, con fogge diverse tipo fedine intrecciate o cuoricini. Dopo il taglio della torta la sposa li offre agli invitati accompagnata dallo sposo girando tra i tavoli. Lo sposo li porta in una coppa di cristallo o in un vassoio d'argento dal quale la sposa li servirà con un cucchiaio anch'esso d'argento in numero dispari. I confetti possono anche essere messi a disposizione degli invitati in piccoli vassoi. È bene offrirne anche agli ospiti che visitano le case dei genitori prima della Cerimonia. Una curiosità: perché dentro le bomboniere ci sono sempre cinque confetti? Perché questo numero rappresenta le qualità che, si auspica, non possono assolutamente mancare in ogni matrimonio: salute, ricchezza, lunga vita, fertilità e felicità.