Visualizzazione post con etichetta banqueting. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta banqueting. Mostra tutti i post

sabato 28 febbraio 2009

Il matrimonio perfetto

Durante i numerosi incontri con i nostri futuri Clienti, emerge l'esigenza di chiarire alcuni punti importanti che spesso passano inosservati ma che rischiano di mettere in difficoltà gli sposi dopo aver già confermato un servizio presso un catering.

Ecco 6 domande interessanti, con cui potrete mettere sotto esame il vostro futuro catering:

1. Il mio sarà l'unico matrimonio che curerete nel weekend? E se non fosse così, la vostra azienda quanti matrimoni può organizzare contemporaneamente, garantendo un elevato standard di qualità, la completa attenzione e tutta la disponibilità che dedicherebbe al suo miglior cliente?

E' giusto assicurarsi la massima attenzione: non tutti i catering possono garantire ottimi servizi su più fronti contemporaneamente. La dimensione aziendale in questo caso conta moltissimo: un catering a gestione familiare, ad esempio, non potrà mai garantire la presenza dello staff principale su due ricevimenti allo stesso tempo.

2. Ci sono costi extra? Sono compresi gli allestimenti e le pulizie? E' compresa la stampa del menu? E nel caso il ricevimento durasse più del previsto, che costi dovrò sostenere? Sono previste delle gratuità?

Anche se sembra scontato, è sempre meglio chiarire i dettagli, per evitare spiacevoli sorprese al momento del conto: chi richiede servizi extra si aspetta naturalmente un costo aggiuntivo, ma spesso alcuni catering considerano "extra" anche elementi essenziali del servizio. Secondo voi, una sedia è un extra? Purtroppo per molti catering la risposta è affermativa!

3. Chi sarà la mia persona di riferimento in caso di conferma, sia durante l'organizzazione che nel giorno del matrimonio? Questa persona sarà presente sul posto per curare l'organizzazione e rispondere alle mie domande?

Organizzare un ricevimento non è cosa da tutti i giorni, e poter contare su una persona di fiducia è importante, soprattutto nel momento in cui arriverete nella location che avete scelto insieme a parecchie decine di invitati. In quel momento, sapere il vostro interlocutore già sul posto per verificare che tutto proceda come previsto sarà un elemento di tranquillità notevole.

4. Posso vedere una copia del vostro contratto standard? Nel caso del mio matrimonio, sono previste clausole particolari o aggiuntive?

E' una regola generale, valida soprattutto quando si conferma un servizio importante, complessivamente piuttosto costoso e per il quale vale per forza la regola del "buona la prima": non ci sarà una seconda occasione e dunque la prima dovrà essere davvero ottima!

5. E' previsto un deposito a titolo di acconto alla conferma? Quando è previsto il pagamento del saldo?

Generalmente la conferma di una data viene accompagnata da un acconto: è un elemento di certezza sia per il cliente che per il catering. Quanto al saldo, le condizioni possono essere diverse in base all'orientamento del vostro interlocutore: per quanto qualcuno continui a seguire la regola del pagamento a fine servizio, spesso si concorda una data dopo il ricevimento, evitando di dover fare i conti tra il taglio della torta ed il brindisi con i parenti…

6. La vostra azienda dispone di un'adeguata assicurazione in caso di malfunzionamenti, ritardi, incidenti?

In teoria questa domanda non andrebbe neanche fatta: la risposta di solito è più che ovvia, d'altra parte chi al giorno d'oggi potrebbe esercitare un'attività così particolare, a contatto con tante persone ed in posti sempre diversi, e non essere garantito da un'ottima copertura assicurativa? Purtroppo a volte è meglio una domanda in più: sarà utile per capire se il vostro interlocutore sia davvero serio ed affidabile come dice, e sarà un'ulteriore garanzia per la serenità dei vostri Ospiti.

Dunque, per scegliere il catering perfetto, è bene fare attenzione non solo alla forma ma anche alla sostanza: otterrete un matrimonio splendido, al riparo da ogni rischio, per festeggiare nel migliore dei modi un giorno così speciale, senza spendere una fortuna!

Quanto al prezzo, "Quanto costa un ricevimento organizzato con il catering". Del resto nel valutare le proposte dei Catering che deciderete di interpellare, occorre molto buon senso: un buon servizio di catering non può mai costar meno di un buon ristorante. A questo aggiungete gli allestimenti su misura ed il maggior impegno che legittimamente un committente si aspetta, ed otterrete un prezzo adeguato.

In estrema sintesi, affidatevi solo a chi vi ispira fiducia, offre garanzie scritte (parlando troppo a volte ci si confonde…) e può vantare una buona esperienza nel proprio settore.

E' sempre bene diffidare da chi improvvisa, soprattutto in un settore talmente complesso come quello del banqueting, dove un singolo errore può compromettere un intero ricevimento.

Questo non significa che un ricevimento con un catering sia a rischio: basta saper scegliere la soluzione giusta magari affidandosi ad un esperto Banqueting Planner.


Ti è piaciuto questo post? Allora iscriviti al mio FeedRS per essere SEMPRE aggiornato sui nuovi post. Grazie per la visita... e torna a trovarmi presto!


Le regole di bon ton

Chi riceve gli ospiti e in quale forma, al loro arrivo al ristorante?

All'arrivo degli sposi e degli invitati il salone del banchetto deve essere già preparato, i tavoli apparecchiati e il personale di servizio pronto a servire gli aperitivi. E' opportuno che la sera prima, o il mattino se la cerimonia avviene di pomeriggio, una persona di fiducia compia un sopralluogo per controllare che siano state seguite le direttive impartite per la preparazione della sala e che tutti i particolari siano stati curati nel modo migliore. Al suo arrivo la sposa può assentarsi per qualche minuto con la damigella – non con la madre che ricopre il ruolo di padrona di casa – per togliere il velo e sistemare l'acconciatura.

Gli ospiti vengono ricevuti dalla madre della sposa e, naturalmente, dalla neo-coppia. All'ingresso, su un leggio o su un tavolo, viene esposto il libro che ogni invitato può firmare, esprimendo un a frase augurale. Il compito di effettuare le presentazioni tra i commensali che non si conoscono è assegnato ai fratelli degli sposi che devono sovrintendere alla sistemazione di tutti. Appena prima dell'inizio del pranzo alla madre della sposa spetta un ultimo giro tra i tavoli per accertarsi che tutti abbiano trovato posto e che le presentazioni siano state fatte.

Per individuare facilmente il posto assegnato, si possono prevedere dei segnaposti: cartoncini scritti a mano, con il nome completo dell'invitato, oppure piccoli regali per gli ospiti (un vasetto, una piccola cornice, una candela) personalizzati. Se i tavoli sono molto numerosi, è opportuno posizionare all'ingresso del ristorante uno schema dei posti. Un'altra posibilità, molto formale, è quella di consegnare a ciascun ospite un cartoncino con l'indicazione del posto.

Ti è piaciuto questo post? Allora iscriviti al mio FeedRS per essere SEMPRE aggiornato sui nuovi post. Grazie per la visita... e torna a trovarmi presto!

mercoledì 12 novembre 2008

ELEGANT OF NIGHT AND DAY

One spouse also impeccable to go back to sleep.

for the first night of a classic wedding which must be taken is the silk pajamas certainly among the most enjoyable to wear. Warm in winter and cool in summer. Also gives a wonderful feeling of not being nothing more smooth and soft to the touch. The model is classic jacket with buttons and pants not too wide while the color blue remains the most elegant although it may safely choose what is good or more like ... of course nothing too showy. The color may also be replaced by small discrete lines always motion.

If its not like silk pajamas from the large cotton as better than adhering mesh. A class solution may be to sew farselo tailor, together with a dressing gown and a pair of boxer coordinated. The nightshirt continues to have sporadic supporters. Apart from its nostalgic value, it has the unfortunate disadvantage of "arrotolarsi" irretrievably while sleeping. If you like, you can safely used for the honeymoon, but are you sure that you, seeing no let go a loud laugh? For a touch of sensuality in addition, allows the opportunity to stay barefoot, but those who prefer the pajamas might match a slipper in calfskin also closed on the heel.

You can even dare with something that gives fabric patterns Arab or even exaggerate with slippers embroidered with initials in gold. Of course, after all this preparation for the night rather than dreams of gold you hope to stay awake!

Impeccabile anche per andare a dormire

Uno Sposo dev'essere Elegante di Giorno e di Notte

Per la prima notte di nozze un classico da cui non si può prescindere è il pigiama di seta sicuramente fra i più piacevoli da indossare. E' caldo in inverno e fresco in estate. Inoltre regala una bellissima sensazione non essendovi nulla di più liscio e morbido al tatto. Il modello è quello classico con giacca abbottonata e pantaloni non troppo larghi mentre per i colori il blu rimane quello più elegante anche se può tranquillamente scegliersi quello che più sta bene o aggrada…naturalmente niente di troppo appariscente. La tinta unita può essere sostituita anche da piccole righe sempre moto discrete.

Se proprio non piace la seta il pigiama dalla linea ampia in cotone veste meglio di quello aderente di maglia. Una soluzione di classe può essere quella di farselo cucire su misura, insieme con una vestaglia e un paio di boxer coordinati. La camicia da notte continua ad avere sporadici sostenitori. A prescindere dal suo valore nostalgico, essa presenta lo spiacevole svantaggio di arrotolarsi irrimediabilmente mentre si dorme. Se piace, può tranquillamente usarsi anche per la luna di miele ma, siete sicuri che lei, vedendovi, non si lasci andare ad una fragorosa risata? Per un tocco di sensualità in più, l’occasione consente di rimanere a piedi nudi ma, chi lo preferisce, al pigiama può abbinare una pantofola in pelle di vitello anche chiusa sul calcagno.

Si può anche osare con qualcosa di tessuto che riporta a modelli arabeggianti o addirittura esagerare con pantofole ricamate con iniziali in oro. Naturalmente dopo tutto questo prepararsi per la notte più che sogni d’oro vi auguriamo di rimanere svegli!

Venezia Sposi

Venezia Sposi 2009 Forte dei 92 espositori e dei 9.300 visitatori della scorsa edizione, "Venezia Sposi" è l’appuntamento irrinunciabile per i futuri sposi del Veneto e del Friuli Venezia Giulia che potranno trovare le più interessanti proposte di prodotti e servizi per organizzare al meglio il giorno del matrimonio. "Venezia Sposi", facilmente raggiungibile e con ampi parcheggi gratuiti per gli espositori, occuperà circa 3.000 mq riservati ad espositori

Quando ? Dal 31 Gennaio 2009 al 1 Febbraio 2009

ESPOSITORI E MERCEOLOGIE

  • abbigliamento uomo e donna da cerimonia
  • abiti da sposa
  • abiti da sposo
  • agenzie di spettacolo e animazione
  • agenzie viaggi
  • agriturismi e location specializzate
  • argenterie
  • articoli casalinghi
  • articoli da viaggio
  • audiovisivi
  • autonoleggi
  • banche ed istituti di credito
  • biancheria e corredi
  • bomboniere ed accessori
  • catering per cerimonia
  • centri estetici e di bellezza
  • complessi artistici e musicali
  • elettrodomestici
  • filmati di cerimonie
  • fioristi



  • fotografi
  • gioiellerie
  • intimo uomo e donna da cerimonia
  • lista nozze
  • macchine d’epoca
  • oreficerie
  • parrucchieri ed acconciatori
  • partecipazioni e biglietti augurali
  • pasticcerie e confetterie
  • piatti e vasellame
  • porcellane
  • posaterie
  • ricevimenti e banchetti
  • ristoranti
  • riviste di settore
  • servizi di consulenza
  • stampa
  • studi e laboratori
  • valigerie
  • ville
  • wedding planner

venerdì 29 agosto 2008

“ La seconda notte di nozze”

E' morta all'eta di ottantaquattro anni l' attrice romana Marisa Mellini.

Aveva esordito all'età di diciassette anni nella Rivista e, a venti aveva debuttato nel cinema. Moltissimi i suoi film, soprattutto commedie ma, era diventata famosa interpretando il ruolo di levatrice nel film di Comencini " Pane, amore e fantasia".

Tra le sue ultime apparizioni nel 2005 il film " Seconda notte di nozze" di pupi Avati.

sabato 16 agosto 2008

Wedding Games

Si, avete intuito benissimo, i creatori del precedente e divertente "Diner Dash" sono tornati, e questa volta metteranno a dura prova la vostra attenzione e la vostra prontezza di riflessi facendovi organizzare matrimoni.

Produttore:
PlayFirst
Sviluppatore:
PlayFirst
Distributore:
PlayFirst

Non siete soddisfatti allora provate questo:


Dream Day Wedding

Vai al sito ufficiale

data di uscita agosto 2008

multiplayer No

genere Puzzle

sviluppatori I-Play

publisher I-play note

Conversione di un casual game PC indicato ad un pubblico femminile.


Alla prossima

sabato 2 agosto 2008

Wedding Planner al tuo servizio

L'organizzatore di eventi è un professionista attento e scrupoloso che può realizzare le vostre richieste e trasformare il vostro matrimonio in un evento unico ed irripetibile, in grado di rimanere impresso nella mente dei vostri invitati, ha contatti con i migliori professionisti del settore, li seleziona, li conosce, sa sfruttarne i vantaggi.
Affidare l'organizzazione del vostro matrimonio a un WP vi permette di ottenere i migliori risultati nel minor tempo possibile di avere una guida attenta alle vostre esigenze, che vi tiene per mano e allontana i noiosi tempi morti del matrimonio. Ma soprattutto vi fa risparmiare tempo e denaro, perchè conosce il settore e vi indirizza verso il miglior rapporto qualità-prezzo.

Se avete bisogno di un consiglio non esitate .....

Inizia l'avventura

Buongiorno a tutti!!

L'obbiettivo di questo Blog è cercare di conoscerci meglio e di entrare in qualsiasi momento in contatto con un professionista del settore per ricevere maggiori informazioni suggerimenti