Se qualcuno cerca il perché dei confetti come simbolo delle nozze pare che le due metà della mandorla tenute insieme dal leggero strato di zucchero rappresentano l'unione della nuova coppia. Tradizionalmente, poi, sono sicuramente simbolo di prosperità per cui è sempre bene che siano in grande abbondanza. Di regola i confetti devono essere bianchi e alla mandorla anche se in commercio è facile trovarne al cioccolato, al caffè e addirittura al limongello, con fogge diverse tipo fedine intrecciate o cuoricini. Dopo il taglio della torta la sposa li offre agli invitati accompagnata dallo sposo girando tra i tavoli. Lo sposo li porta in una coppa di cristallo o in un vassoio d'argento dal quale la sposa li servirà con un cucchiaio anch'esso d'argento in numero dispari. I confetti possono anche essere messi a disposizione degli invitati in piccoli vassoi. È bene offrirne anche agli ospiti che visitano le case dei genitori prima della Cerimonia. Una curiosità: perché dentro le bomboniere ci sono sempre cinque confetti? Perché questo numero rappresenta le qualità che, si auspica, non possono assolutamente mancare in ogni matrimonio: salute, ricchezza, lunga vita, fertilità e felicità.
giovedì 23 ottobre 2008
I CONFETTI SIMBOLO DEL MATRIMONIO
giovedì 21 agosto 2008
Disney e le nozze gay
Il meraviglioso mondo della Disney nei suoi parchi tematici della California e della Florida e,sulle sue navi da crociera,consente anche alle coppie omosessuali di coronare il loro sogno d'amore.
La Disney precedentemente già ospitava matrimoni gay, in maniera non ufficiale e in modo riservato,affittando alcune sale dei parchi a gruppi privati fuori dagli orari di apertura ma oggi, le coppie possono usufruire anche del pacchetto "tutto incluso".
La Fairy Tale Wedding(Nozze da Favola)non sarà più riservata solo alle sole coppie eterosessuali ma anche alle coppie dello stesso sesso che desiderano scambiarsi la promessa di amore eterno nel castello di Cenerentola,con Minnie e Topolino come testimoni e con tanto di trombe e paggetti.Naturalmente la cerimonia non ha alcun valore legale.
I costi che non sono proibitivi, vanno dagli 8,000 dollari per la cerimonia più semplice e superano i 45,000 dollari per la cerimonia da "favola".